Test di usabilità e accessibilità

Vi aiutiamo a migliore l'esperienza dei visitatori sul vostro sito web per aumentare la loro conversione in clienti

Contattaci

    Scopri i nostri servizi per migliorare l’usabilità del tuo sito

    L'usabilità misura il grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi con efficacia, efficienza, soddisfazione in uno specifico contesto d'uso

    Un wireframe è un esempio di interfaccia di una pagina. Progettare un wireframe di una pagina web consiste nel definire gli spazi in cui inserire gli elementi, scegliere le priorità dei contenuti, decidere quali funzionalità sono disponibili. Un test di usabilità di un sito web inizia da una valutazione dell’impatto generale sull’utente finale per capire le sue reazioni e capire cosa modificare per non disorientarlo.

    Il wireframe rappresenta l’organizzazione del contenuto di una pagina e deve essere progettato per spiegare immediatamente di cosa tratta il sito web e come navigarci. L’analisi della struttura della pagina va fatto in tre passaggi:

    1) Fare usare il sito a un campione di utenti tester che non conoscono il sito e il prodotto offerto.
    2) Una valutazione da parte di esperti di pezzi di contenuto modello delle pagine.
    3) Proporre i cambiamenti finali al wireframe.

    I sistemi di navigazione sono fondamentali per l’usabilità di un sito web al fine di costruire un sistema di comunicazione coerente tra i menu di navigazione e i vari contenuti.

    • Menu globale
    • Menu locali o secondari
    • Links interni
    • Sezioni in evidenza

    Dopo l’analisi della struttura generale (wireframe), della home page e degli strumenti di navigazione, dobbiamo analizzare tutti i blocchi di contenuto. La cosa più importante per l’usabilità è la coerenza di questi oggetti: call to action, links, supporto alla lettura delle immagini, inserimento di video e altri media.

    • Impaginazione e scorrimento dei testi
    • Testate, sottotitoli e ordine
    • Links
    • Leggibilità dei testi
    • Liste a punti
    • Controlli sulle schermate
    • Disegni, foto e altri media