
AdsMio – “Sviluppo di campagne con Google AdWords”
Il nostro tool è complementare alle API di Adwords e permette di sviluppare grosse campagne di AdWords per il settore degli alloggi turistici. Il software è capace di generare molteplici AdGroup, i relativi ads personalizzati e le liste di Keyword.

Contattaci
Creazione automatizzata e gestione di grandi campagne SEM
AdsMio è stato concepito per le Online Travel Agencies e le grandi catene di hotel per gestire campagne con molti alberghi, ville e appartamenti in diverse destinazioni e per comprare keyword in varie lingue
In Esario siamo abituati gestire e ottimizzare conti di AdWords / Bing Ads con milioni di parole chiave.
Grazie al nostro strumento AdsMio siamo in grado di sviluppare rapidamente e manutenere campagne ben strutturate. AdsMio genera automaticamente gruppi di annunci, parole chiave e annunci AdWords nel rispetto delle migliori pratiche. Utilizzando un sistema standard per denominare e organizzare i gruppi di annunci / campagne adatte alle vostre strutture da promuovere, ci aiuta a gestire al meglio le tue campagne. Permette inoltre di filtrare facilmente le informazioni su una serie di parole chiave, prendere decisioni ed effettuare le regolazioni rilevanti per le offerte e le impostazioni campagne da inviare poi ad AdWord manager.
AdsMio è un generatore automatico di AdGroups, molte varianti di keyword e annunci progettato pensando al mondo degli alloggi turistici. È rivolto principalmente a catene con molti hotel su varie destinazioni o per agenzie di viaggio online (OTA). Funziona sia per generare campagne in Google AdWords che in Bing Ads.
Ideale per comprare tante nuove parole chiave a corrispondenza esatta, diminuire i costi e aumentare la conversione.
AdsMio è anche un strumento utile a generare URL SEO friendly. Permette di testare diversi scenari di meta-tags a seconda della lunghezza delle parole chiave da usare. AdsMio ci aiuta a definire le regole per pulire i vostri dati grezzi e generare presentazioni SEO da mostrare nei risultati organici dei motori di ricerca come Google. E’ anche utile per evitare di avere pagine di destinazione duplicate controllando che ognuna competa su una parola chiave diversa.
Una volta che abbiamo impostato tutte le regole, possiamo produrre un documento da inviare al tuo sviluppatore web con le specifiche tecniche dettagliate per intervenire sul vostro sito web.